Video presentazione scuola
Dirigenza e Amministrazione
Si è appena conclusa la prima parte relativa alle attività della donazione del sangue per l’anno scolastico 2023/2024 dell’ I.T.I.S. “S. Cannizzaro”che ha visto coinvolti gli studenti delle quinte classi sia per il corso diurno che serale. La stessa suddivisa in tre momenti: 1) Incontro di formazione e informazione sulle donazioni di tessuti effettuato il giorno 14 novembre e tenuto dal personale medico-volontaristico dell’AVIS di Catania nell’aula videoconferenza dell’istituto; 2) Giorno 16 novembre ha avuto luogo il test di idoneità alla donazione eseguito in autoemoteca con risultati notevoli: 17 test eseguiti e il giorno 28 novembre l’effettiva donazione.
Sono convocati i consigli di periodo del corso IDA in presenza secondo il calendario nella circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si trasmette in allegato il calendario degli scrutini intermedi per le classi del corso diurno: (vedi allegato)
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Nell’ambito del Modulo “Conosci il tuo territorio: ETNA e TERRITORIO SICILIANO“ del progetto “UNA SCUOLA EUROPEA INCLUSIVA” si è effettuata, sabato 28 ottobre u.s., l’ultima escursione in programma che ci ha portato sul teatro dell’eruzione del 2002 sul versante nord dell’Etna e poi a visitare la grotta dei Rotoli, formatasi nell’eruzione laterale del 1865 che ha avuto origine, nel versante nord-est, dai monti Sartorius.
Si comunica che gli incontri istituzionali Scuola-Famiglia si svolgeranno in presenza a scuola
mercoledì 20 dicembre 2023 dalle ore 15:30 alle 19:30.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Con l’obiettivo di acquisire i necessari automatismi di attuazione delle procedure di emergenza,
memorizzare i percorsi di esodo e i punti di raccolta, sono state programmate le prove di evacuazione
per l’anno scolastico 2023/2024 secondo le indicazioni dell’arch. Antonino Fisichella, RSPP della
scuola.
Le prove, sia per il corso diurno che per il corso IDA, si svolgeranno nei giorni
20 dicembre 2023
13 marzo 2024
in presenza degli addetti ASPP in servizio e con la supervisione del RSPP.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Anche se sono state rimosse le transenne che delimitavano il perimetro del cantiere
della nuova area sportiva al piano terra (lato via Palermo), tutta la zona evidenziata in giallo
nella planimetria allegata continua ad essere interdetta.
Anche se apparentemente finita, allo stato attuale vige il divieto di accesso sull’intera
superficie sportiva e nei percorsi stradali che la costeggiano, compreso il corridoio di
transito pavimentato prospicente il marciapiede che costeggia i locali al piano terra.
Per motivi di sicurezza, questa condizione rimarrà fin quando non verrà ripristinata la
continuità della pavimentazione nelle zone di transito pedonale e non saranno rimossi i
cumuli di rifiuti e dei materiali di risulta lasciati dall’impresa che ha eseguito i lavori.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Sabato 21 si è effettuata la seconda escursione, questa volta sul versante sud-ovest del Parco dell'Etna, affrontando il percorso che da Piano Fiera, nel territorio di Adrano, porta verso la pista alto-montana. La meta è stata l'apparato eruttivo dei Monti De Fiore, formatisi da una eruzione eccentrica nel 1974. Gli studenti hanno avuto il loro "battesimo" delle escursioni in montagna, infatti giunti alla meta, uno scroscio di pioggia ci ha colto durante la discesa dal monte De Fiore I. Ciononostante siamo riusciti a svolgere il nostro programma.
Nell'ambito del progetto “UNA SCUOLA EUROPEA INCLUSIVA” è stato avviato il Modulo “Conosci il tuo territorio: ETNA e TERRITORIO SICILIANO“. Giovedì 12 ottobre 2023, si è svolto il primo incontro in cui sono stati presentati contenuti del modulo: Nel primo dei due incontri a scuola, si è cercato di inquadrare nel tempo e nello spazio, due delle realtà montane della nostra isola: Il Parco dei Nebrodi ed il Parco dell'Etna. Sabato 14 si è effettuata la prima escursione nel Parco dei Nebrodi, affrontando il percorso che da Portella Femmina Morta giunge al Lago Maulazzo.
Nel pomeriggio dello scorso 10 ottobre, all’Istituto “Pizzigoni-Carducci”, si è svolta la premiazione degli alunni vincitori del concorso “Nicholas Green” 2023, provenienti dalle scuole di ogni ordine e grado di Catania e provincia. Nel corso della cerimonia avvenuta alla presenza del dirigente dell’USP di Catania, dott. Emilio Grasso, e di una nutrita rappresentanza di dirigenti scolastici, docenti e famiglie degli alunni, si sono succeduti sul palco i responsabili dell’organizzazione del concorso, svolto in collaborazione con l’AIDO provinciale, cui hanno fatto seguito le testimonianze dirette di due trapiantati, che hanno emozionato l’uditorio con il racconto della loro personale esperienza. Al termine degli interventi si sono svolte le premiazioni dei giovani studenti; per la sezione del concorso rivolto alle scuole secondarie superiori sono stati premiati tre alunni, uno dei quali, Lorenzo Giardina, frequenta la classe 2 C Informatica del ITI “S. Cannizzaro”. ...
Si informano gli utenti che è possibile effettuare la riscossione delle Borse di Studio
(Voucher) a.s. 2021/2022, presso qualsiasi Ufficio Postale fino a Dicembre 2024.
In allegato:
- Circolare della Città Metropolitana;
- Comunicato della Regione Sicilia con le disposizioni per la riscossione da leggere
attentamente.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si invitano le S.S.L.L. a comunicare all’Ufficio Pubblicazioni (Sig. Mondio Salvatore) le attività didattiche che dovranno essere svolte fuori dalle aule e/o dall’istituto.
La finalità è quella di prenotare per tempo spazi comuni della scuola (Aula Magna, Sala Video Conferenza, Laboratori ecc.) e di evitare possibili sovrapposizioni di attività.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
A partire dal 12-11-2021 sarà predisposto, presso la nostra Istituzione Scolastica, lo Sportello d’Ascolto Psicologico, coordinato dalla dott.ssa Cecilia Costanzo. Nello spirito di collaborazione e di alleanza educativa che anima le Istituzioni Scolastiche, il Servizio si propone di fornire un punto di riferimento psicologico anche per i genitori. Studenti e genitori potranno richiedere un appuntamento, inviando una mail all’indirizzo: costanzo-cecilia@cannizzaroct.edu.it oppure inserendo richiesta nella cassetta postale ubicata di fronte l’aula docenti del terzo piano. Lo Sportello d’Ascolto, sarà attivo tutti i venerdì in orario scolastico dalle ore 9.30 alle ore 11.30 presso l’aula 6.11 sita al sesto piano.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Il centro per l'impiego nella vostra scuola
In allegato le proposte di lavoro, arrivate alla nostra scuola, alla ricerca di periti tecnici in possesso di diploma. Attenzione alle scadenze dei bandi!
Le ultime proposte arrivate sono aggiunte in basso nell'elenco
Sito dell'Istituto Tecnico "S. Cannizzaro" di Catania - sede e amministrazione Via C. Pisacane 1 – via Palermo 282 - 95122 Catania Tel 0956136450 - Fax 0956136449 - E-mail: cttf03000r@istruzione.it - PEC cttf03000r@pec.istruzione.it cod. mec. CTTF03000R - C.F. 80008210876 - Codice Univoco Ufficio: UFLV3B
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.