Vittoria dell’ITI Cannizzaro al 34° concorso “I Giovani e le Scienze 2023” tenutosi dal 18 al 20 Marzo presso la sede FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) di Milano, manifestazione in cui vengono selezionati i migliori progetti per il concorso dell’Unione Europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi eventi internazionali degli studenti eccellenti. I due progetti premiati alla presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Professore Valditara, sono stati realizzati da alcuni alunni del dipartimento di chimica presso i laboratori della scuola. Il lavoro “AgrumGas da Pastazzo: storia siciliana della biomassa dalle innumerevoli proprietà” presentato dall’alunna Testa Giada della 4° B chimica e realizzato in collaborazione col Prof. Carmelo Messina, è stato accreditato a partecipare all’evento ESI-Esposizione scientifica internazionale che si terrà a Mazatlan-Sinaloa (Messico); ha inoltre ricevuto un riconoscimento dal Ricoh Sustainable Development Award 2023. Il progetto “Lo scarto non si scarta. Bioprodotti dagli scarti del fico d’india”, presentato dall’alunna Giordano Rosanna della 3° A chimica e realizzato in collaborazione con la Prof.ssa Angela Percolla, è stato accreditato a partecipare all’Exporecerca Jove di Barcellona.
Prof.ssa Patrizia Schembra, docente dell’ITI Cannizzaro di Catania
Nel blocco Helpdesk Docenti
pubblicato il link
ai tutorial su YouTube
per le nuove flipboard Wacebo
installate nelle aule
Sito dell'Istituto Tecnico "S. Cannizzaro" di Catania - sede e amministrazione Via C. Pisacane 1 – via Palermo 282 - 95122 Catania Tel 0956136450 - Fax 0956136449 - E-mail: cttf03000r@istruzione.it - PEC cttf03000r@pec.istruzione.it cod. mec. CTTF03000R - C.F. 80008210876 - Codice Univoco Ufficio: UFLV3B
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.