Orientamento

Orientamento in ingresso

Orientamento in ingresso - Iscrizioni

Entra per leggere le informazioni sulla locandina (in allegato)

OPEN DAY 25 NOVEMBRE 2021

Si comunica che giorno 25 Novembre 2021 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la nostra Istituzione scolastica si svolgerà l’OPEN DAY, finalizzato ad illustrare la nostra Offerta formativa ai genitori e agli studenti delle ultime classi delle Scuole secondarie di 1° grado.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021-2022

Iscrizioni online

(clicca sull'immagine)  

Iscrizioni a scuola presso la Segreteria Didattica, esclusivamente, su appuntamento da prenotare ai seguenti numeri: 0956136452 o 3341157952.

Ancora indecisi? #NoiSiamoilCannizzaro e ... su prenotazione alla mail:

Orientacannizzaro@gmail.com cercheremo di aiutarvi con i nostri OPEN DAY personalizzati.

 

Orientamento in Ingresso A.S. 2020-21

(video - clicca sui link sottostanti)

PERCHE' IL CANNIZZARO

INTERVISTA AGLI ALUNNI...

Il ritorno a scuola nell'anno del COVID

   BACK TO SCHOOL

 

Partecipazione al progetto estivo "Summer School"

Una nostra studentessa, Manuli Giusy della IV A chimica, ha preso parte al progetto estivo "Summer School" nell'ambito del Progetto OUI, ovunque da qui (orientamento Universitario), realizzato dall'Università di Catania. Il progetto, già svolto durante quest'anno scolastico, e che proseguirà anche nei prossimi due anni, si è svolto nei giorni 26, 27, 28 luglio con la tematica "AMBIENTE MARINO COSTIERO: DIVERSITÀ E GESTIONE". 
Tutte le attività sono finanziate dal progetto PNRR Progetto Orientamento OUI, ovunque da qui.

PROGETTO ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO “OUI, OVUNQUE DA QUI”

Si è recentemente concluso il progetto di orientamento universitario "OUI, ovunque da qui" organizzato dall'Università di Catania con i fondi del PNRR che ha coinvolto gli studenti delle classi quinte del nostro Istituto e che nei prossimi due anni interesserà le attuali classi quarte e terze.

Il Cannizzaro miglior Istituto Tecnico per le opportunità occupazionali

Quali sono i migliori istituti tecnici a Catania e provincia per trovare lavoro? Come ogni anno, il portale Eduscopio ha pubblicato una classifica utile a studenti e famiglie che stanno cercando dati e informazioni per orientarsi nella scelta del migliore percorso di studi.
Per quanto riguarda gli istituti a indirizzo tecnico-tecnologico il migliore nella provincia di Catania sul fronte occupazionale sarebbe il “Cannizzaro” di Catania. Quest’ultimo si guadagna il primo posto grazie al suo 40.56% di studenti occupati, di cui 25,26% con contratto regolare e 21,4% con occupazione inerente al percorso di studio fatto. 

incontro di orientamento per gli studenti delle classi seconde sulle articolazioni degli indirizzi attivi nell'ITI Cannizzaro

Si comunica che mercoledì 12 febbraio è stato organizzato un incontro di orientamento interno riservato alle SECONDE CLASSI durante il quale verranno presentate le diverse  ARTICOLAZIONI degli indirizzi di specializzazione attivi nel n.s. istituto.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Partecipazione all’Open Day del dipartimento di Matematica ed Informatica

Le classi e i docenti in indirizzo martedì 18 Febbraio parteciperanno all’Open Day del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Pagine

Abbonamento a RSS - Orientamento

Sito dell'Istituto Tecnico "S. Cannizzaro" di Catania - sede e amministrazione Via C. Pisacane 1 – via Palermo 282 - 95122 Catania Tel 0956136450 - Fax 0956136449 - E-mail: cttf03000r@istruzione.it - PEC cttf03000r@pec.istruzione.it  cod. mec. CTTF03000R - C.F. 80008210876 - Codice Univoco Ufficio: UFLV3B

Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.